7 Punti salienti al Museo Kirchner di Davos
- Al Museo Kirchner di Davos puoi scoprire oltre 1400 opere di Ernst Ludwig Kirchner, tra cui dipinti, sculture e fotografie.
- Hai l’opportunità rara di ammirare da vicino schizzi originali e negativi di vetro dell’artista.
- Il museo presenta regolarmente mostre temporanee che mettono in luce l’arte moderna e contemporanea.
- L’architettura luminosa di Gigon e Guyer crea un’atmosfera speciale per la tua visita museale.
- Otterrai affascinanti dettagli sulla vita e il lavoro di Kirchner durante il suo soggiorno a Davos.
- Visite guidate tematiche e workshop creativi ti invitano a vivere l’arte in modo attivo e a esprimere la tua creatività.
- Particolarmente impressionante è l’esposizione delle cornici realizzate dallo stesso Kirchner, che arricchiscono in modo unico le sue opere.
Offerte al Museo Kirchner di Davos
Il museo propone un ricco programma di comunicazione per visitatori di tutte le età. Puoi partecipare a visite guidate pubbliche, durante le quali esperti forniscono approfondimenti affascinanti sulle opere di Kirchner. Nei laboratori creativi, hai l'opportunità di esprimerti artisticamente e di sperimentare diverse tecniche. Offerte particolari dedicate a bambini e famiglie rendono la visita al museo un’esperienza interattiva. Inoltre, vengono regolarmente organizzati conferenze, letture e eventi che arricchiscono l’offerta culturale.


Architettura e atmosfera al Museo Kirchner di Davos
Il Museo Kirchner di Davos è stato progettato nel 1992 dagli rinomati studi di architettura Gigon/Guyer. La struttura moderna e minimalista, caratterizzata da ampio uso di vetro e linee pulite, crea un ambiente luminoso e aperto e offre viste spettacolari sulle montagne di Davos. Gli spazi sono stati pensati per valorizzare al massimo le opere di Kirchner e al contempo favorire un dialogo tra arte e natura. L'architettura stessa è un'esperienza e evidenzia il legame speciale tra l'arte di Kirchner e il paesaggio alpino.
Museo Kirchner a Davos: La vita di Kirchner a Davos
Ernst Ludwig Kirchner si trasferì nel 1917 a Davos, dove visse e lavorò fino alla sua morte nel 1938. La tranquillità e la bellezza delle Alpi lo ispirarono a numerose opere, considerate tra i punti più alti dell'espressionismo. Al museo scoprirai come Kirchner raffigurò artisticamente il paesaggio, la luce e la vita tra le montagne. Oggetti personali, fotografie e ricostruzioni del suo studio ti offriranno un'autentica panoramica sul suo quotidiano e sulla sua fase creativa a Davos.