9 Punti salienti del Monte Lema
- Il Monte Lema si trova in Ticino a 1624 m sul livello del mare.
- La grande altalena del progetto "Swing the World" offre una magnifica vista panoramica e motivi fotografici popolari.
- I piloti di parapendio superano un dislivello di circa 850 m per raggiungere i punti di atterraggio nella valle.
- La funivia è composta da tre cabine accoppiate. Porta 45 persone in cima in soli sette minuti.
- È possibile fare escursioni su 80 km di sentieri sul Monte Lema.
- I piloti di modellismo amano incontrarsi sulla cima per far volare e atterrare i loro modelli in tutta sicurezza.
- I parapendisti e gli appassionati di mountain bike possono trasportare la loro attrezzatura con la funivia.
- La funivia e la zona della vetta sono accessibili alle sedie a rotelle e quindi a tutti.
- In vetta troverai un osservatorio, un parco giochi per bambini e un ristorante.
Il Monte Lema è un paradiso per gli amanti della natura, dell'escursionismo e dell'avventura e offre qualcosa per tutti. Le escursioni e le gite in mountain bike da o verso il Monte Tamaro sono molto popolari.


Attrazioni sul Monte Lema
Il Monte Lema offre principalmente una cosa: panorami mozzafiato. Situato tra il Lago di Lugano, profonde valli e il Lago Maggiore, offre una vista completa.
Ristorante Vetta Lema da Güsti
Il ristorante di montagna è in realtà molto più di un semplice ristorante. Ha naturalmente una meravigliosa terrazza panoramica, facilmente accessibile anche con passeggini o sedie a rotelle. Gli angoli per sedersi sono arredati in modo molto accogliente. All’interno ci sono due stanze con 30 e 60 posti. Ma qui puoi anche pernottare. Ci sono:
- 3 camere singole
- 5 camere doppie
- 3 camere triple
Parco giochi e “Swing the World” sul Monte Lema
Il parco giochi è stato costruito a pochi passi dal ristorante con legno non trattato. È composto da:
- Scivolo panoramico
- Tirolese
- Altalena
- e tanto spazio per giocare in sicurezza.
“Swing the World” è un progetto che porta le persone a contatto con la natura. Le grandi altalene offrono sempre panorami unici. L’altalena sul Monte Lema si trova su un grande prato e offre una vista splendida dalla cima. Questa altalena è perfetta per scattare foto incredibili e impressionanti. A proposito, l’altalena è solo una delle 100 cose da fare gratuitamente in Svizzera.
Osservatorio del Monte Lema
L'osservatorio in cima al Monte Lema è gestito dall'associazione "Le Pleiadi". È perfetto per osservare il cielo e individuare pianeti, stelle, nebulose stellari o strane galassie.
L'osservatorio utilizza un telescopio riflettore con un diametro di 410 mm e tre lunghezze focali: F:10; F:5; F:3 (al primo punto focale). Le lenti sono realizzate in Vetro ceramico e sono montate in un tubo in fibra di carbonio. Un microprocessore permette l'allineamento automatico con i corpi celesti.


Funivia Monte Lema
La funivia è un impianto di risalita composto da sei cabine collegate tra loro. Con ogni corsa possono essere trasportate fino a 45 persone. La funivia supera circa 850 metri di dislivello in 7 minuti.
Funziona da inizio aprile a inizio novembre ogni 30 minuti, mentre in caso di maltempo ogni 60 minuti. Durante i periodi di alta affluenza, la funivia è in servizio continuo.
- Stazione a valle: Miglieglia (717 m s.l.m.)
- Stazione a monte: Monte Lema (1566 m s.l.m.)
La stazione a valle di Miglieglia è facilmente raggiungibile in auto (parcheggi gratuiti) e con i mezzi pubblici.
È possibile trasportare deltaplani e mountain bike con i relativi biglietti. La funivia è accessibile anche ai cani, a patto che abbiano un biglietto se superano una certa taglia.
Offerta su Swiss Activities:
Attività sul Monte Lema
Oltre a escursioni e voli in deltaplano, sul Monte Lema sono particolarmente popolari le gite in mountain bike. Inoltre, in cima si incontrano regolarmente appassionati di aeromodellismo con i loro modelli.
Mountainbike sul Monte Lema
Puoi portare la tua mountainbike (a pagamento) con la funivia. Sul Monte Lema ci sono due percorsi principali che puoi percorrere con la tua mountainbike, tra la cima e la stazione a valle.
Il percorso A inizia direttamente dalla cima e ti porta in valle a Miglieglia dopo circa 4 ore di viaggio. Il percorso B parte leggermente sotto la cima all'Alpe Fontana e offre delle scorciatoie, permettendoti di arrivare alla stazione a valle in sole 2 ore. Questo percorso è principalmente su strade sterrate ed è un po' più impegnativo.
Percorso | Lunghezza (km) | Tempo (ore) | Difficoltà | Tipologia di strada |
---|---|---|---|---|
Monte Lema – Alpe di Arasio – Forcora di Arasio – Alpone – Sarona – Curiglia – Due Cossani – Trezzino – Santuario – Astano – Novaggio – Miglieglia | 25 | 4 | medio | 50 % sterrato, 50 % asfaltato |
Alpe Fontana – Forcola – Cima Pianca – Miglieglia | 13 | 2 | da medio a difficile | 90 % sterrato, 10 % asfaltato |
Inoltre, tra il Monte Lema e il Monte Tamaro, trovi quattro tracciati segnalati per un totale di 80 km. Ricorda sempre che i pedoni utilizzano gli stessi sentieri e hanno sempre la precedenza.
Offerta su Swiss Activities:

Escursioni al Monte Lema
Le escursioni variano da facili a impegnative. È fondamentale avere calzature adatte per la montagna. Assicurati di tenere i bambini in sicurezza con una corda sui sentieri ripidi.
Una delle escursioni più belle è il sentiero panoramico tra il Monte Lema e Monte Tamaro. Qui puoi godere di un panorama spettacolare che non mostra solo la Leventina e le valli circostanti, ma si estende fino alle Alpi vallesane a ovest con i loro ghiacciai ben visibili. Verso nord puoi vedere la regione dell'Oberland bernese e a est si affaccia sulle Alpi grigionesi e sull'Engadina.
Durante il cammino, passerai per i seguenti monti:
- Monte Lema Stazione a monte Punto di partenza (1566 m s.l.m.)
- Monte Magno (1636 m s.l.m.)
- Monte Gradiccioli (1936 m s.l.m.)
- Monte Tamaro (1962 m s.l.m.)
- Monte Tamaro Alpe Foppa Stazione a monte (1530 m s.l.m.)
I veri picchi del Gradiccioli e del Monte Tamaro possono essere facilmente aggirati, permettendoti di risparmiare fino a 160 metri di dislivello, nel caso il percorso ti sembri troppo difficile. Con la funivia scendi verso Rivera, dove ti aspetta già un autobus. Ti riporterà a Miglieglia.
Offerta su Swiss Activities:


Una piccola selezione tra le innumerevoli possibilità di escursioni:
Percorso | Lunghezza (km) | Tempo (ore) | Difficoltà | Condizioni | Altitudine metri↑ | Altitudine metri↓ |
---|---|---|---|---|---|---|
Escursione in quota Monte Lema - Monte Tamaro | 13.1 | 5:00 | T2 | difficile | 962 | 933 |
Sentiero panoramico Monte Lema | 1,3 | 0:30 | - | facile | 85 | 84 |
Sentiero di confine Monte Lema - Passo di Monte Faeta/Forcola - Astano | 6,4 | 2:10 | T2 | difficile | 62 | 988 |
Monte Lema - Miglieglia | 6.2 | 2:45 | - | facile | 9 | 821 |
Miglieglia - Monte Lema - Sessa | 16.4 | 8:00 | T2 | medio | 888 | 1233 |
Volo in parapendio al Monte Lema
Gli amanti del parapendio tornano sempre al summit del Monte Lema. La differenza di altitudine è di circa 850 metri. I parapendii possono essere trasportati con la funivia. Per farlo, hai bisogno di un biglietto "Paragliding". Questo vale anche per i deltaplani.
Dalla cima e durante il volo puoi ammirare non solo il bellissimo paesaggio lacustre ticinese, ma anche le cime innevate delle Alpi bernesi e persino i giganteschi ghiacciai del Vallese.
Dal Monte Lema sono possibili voli in distanza fino a 200 km. Puoi volare fino in Engadina. In genere, però, il volo termina a Miglieglia, vicino alla stazione di valle della funivia, o su ampi prati di Monteggio o Sessa.
Offerta su Swiss Activities:

Arrivare al Monte Lema
Il Monte Lema si trova in Ticino, vicino al confine italiano. Puoi raggiungere il monte dalla stazione a valle di Miglieglia con la funivia.
Con i mezzi pubblici
Da Lugano, prendi il treno FFS per Miglieglia passando per la stazione di Lamone-Cadempino. Poi prendi l'autobus postale n. 423 in direzione Magliaso. Scendi alla fermata Miglieglia, Paese. Il viaggio dura circa 50 minuti. Da Cademario, Kurhaus o Novaggio prendi l'autobus postale 427 per Miglieglia, Paese. I viaggiatori che vogliono arrivare a Miglieglia possono prendere il treno passando per la stazione FLP di Magliaso
In auto
Per arrivare in auto, prendi l'autostrada A2 e esci a Lugano Nord. Prosegui in direzione di Ponte Tresa, dopo Magliaso/Caslano segui per Miglieglia.
Il Monte Lema è uno dei picchi più impressionanti del Ticino. Questa oasi naturale non offre solo ampie praterie, ma vanta anche una rete di sentieri. Che sia lungo il crinale o lungo i dolci pendii, puoi vivere il mondo montano ovunque. I boschi di castagni, querce e faggi si alternano a prati ricchi di erbe, dove pascolano mucche scozzesi o cavalli.

